30 ANNI… E UN GIORNO!

No, non si può dimenticare il trentennale della strage di Capaci, non si può, non si deve perché per chi è della mia generazione quel giorno rappresenta un punto di svolta sociale e culturale.

Era un sabato pomeriggio assolato, non esisteva internet, erano ancora lontani i tempi del 56k, dei siti internet come li conosciamo oggi, quel 23 maggio, tardo pomeriggio, tornato a casa, tv accesa, passavamo sequenze assurde, immagini dall’alto, di un elicottero, forse della polizia che documentatava il fatale attentato a Giovanni Falcone.

Quel 1992 fu un anno terribile, pazzesco, si moriva di mafia, si uccideva per mafia, si annientavano giudici, prima Falcone poi Borsellino, due simboli di quella magistratura che tanto ci manca, quella magistratura pulita, sana, capace di darci prospettive di giustizia.

Nel turbine della solita retorica, della fragile retorica delle ricorrenze, quello che manca di quell’epoca è, appunto, l’esempio, la prospettiva, l’intima speranza di giustizia di cui tutti, davvero tutti, abbiamo bisogno.

Si parla di mafia in queste occasioni, forse però poco si parla di quello che è la mafia, ingiustizia, illegalità, malaffare, ci sbracciamo a ricordare, a non dimenticare ma di quell’epoca abbiamo perso la speranza che avremmo avuto un mondo migliore perché c’erano persone come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Gli uomini, della scorta, Rocco, Vito Antonio sono morti nella speranza della giustizia, di un paese più giusto, per difendere chi, in quel momento ci faceva credere che potevamo e dovevamo credere che con loro, insieme a loro, avrebbe vinto la legalità non solo in Sicilia.

30 anni e un giorno, un giorno in più, quel giorno dopo per chiederci : Quanto ci manca quella speranza di giustizia?

Onori a Giovanni, Francesca, Vito, Rocco, Antonio

In Giacca Blu – Michele Rinelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...