Sapete cosa ??
Che alla normalità di certi personaggi non ci si è abituati e quando per caso, non tanto poi visto che anche lui è di Bologna come il sottoscritto, lo incontravi per strada era strano che proprio lui, un mito, un mostro sacro, fosse il primo a salutarti mentre magari passavi sotto casa sua in via d’Azeglio con la volante, rispettoso di te come tu lo eri di lui…anche se tu per lui di rispetto ne avevi certamente tanto di più.
Aveva poi un sorriso strano Lucio Dalla, ma non strano in senso negativo, anzi, un sorriso sornione, benevolo, buono, la sua grandezza la vedevi e la percepivi comunque a discapito di quell’aspetto minuto e non certo appariscente, estraneo a quei canoni di bellezza che di questi tempi sembrano essere essenziali..
Ci lascia Lucio Dalla, CAZZO!
Scusate l’improperio, però ci vuole, voglio dire, una citta come Bologna perde un pezzo importantissimo della sua storia, della sua cultura, della sua arte perché Lucio lo incontravi e ti inorgoglivi quando lo incrociavi, un bolognese tra i bolognesi e che della città non solo era un simbolo ma di più, un pezzo della città stessa!
Certo è inimmaginabile credere che qualcuno sia immortale, sarebbe successo anche a lui come succede a tutti ma quando espressioni umane come lui ti mettono di fronte alla transitorietà di questa dimensione ti rendi conto del valore di ciò che ti hanno lasciato e di quanto in fondo tutti dovremmo vivere di più per fare in modo, ciascuno per il proprio, di lasciare un segno, un pezzo di sana cultura da aggiungere a quella espressa da grandissimi come Lucio Dalla.
Bologna si strugge, forse anche la garisenda lacrima insieme a noi per un grande uomo che ci ha lasciato poesia in musica e che difficilmente potremo dimenticare.
Colonne sonore di vita, questo regalano i grandi autori come Dalla; a noi l’orgoglio, l’onore la passione di averle viste entrare a far parte del tessuto culturale e umano di una città e che anche grazie a lui è certamente cresciuta e che con orgoglio e dolore oggi piange uno dei suoi più illustri figli.
Grazie Lucio, Grazie per le emozioni che hai suscitato e che perpetuerai per sempre con l’eterno valore della tua arte.
Ti ricorderò così, con quella piccola mano che sollevavi educata ogni volta che ci si incrociava…
Buon Viaggio Caro Amico….
Michele Rinelli – In Giacca Blu